News
17/11/2021 Consiglio di Disciplina
Territoriale. Nomina |
Il Presidente del Tribunale di Campobasso, con atto del 17/11/2021, ha nominato i componenti del nuovo Consiglio di Disciplina Territoriale dell'Ordine dei dottori Agronomi e dei dottori Forestali di Campobasso e Isernia. Nomina Consiglio di Disciplina Ordine Campobasso Isernia.pdf
|
12/11/2021 Consiglio di Disciplina
Territoriale. |
In data 12 novembre 2021 si è riunito il Consiglio Direttivo dell'Ordine per compiere il primo atto fondamentale per la formazione del nuovo Consiglio di Disciplina Territoriale: la redazione di un elenco di soggetti, approvato con apposita deliberazione, destinati alla successiva selezione che verrà operata dal Presidente del Tribunale di Campobasso. L'Elenco
si compone di 18 (diciotto) nominativi di iscritti all'Albo dell'Ordine che hanno presentato la dichiarazione di
disponibilità. La
redazione,
approvazione e trasmissione dell'Elenco al Presidente del Tribunale di
Campobasso sono state effettuate come da "Regolamento per la
designazione dei componenti i Consigli di disciplina territoriali
dell'Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali, in attuazione
dell'articolo 8, comma 3, del DPR 7 agosto 2012, n. 137" (pubblicato
sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia - N. 1, Roma 15
gennaio 2013).
|
16/09/2021 Insediamento e composizione del nuovo
Consiglio dell’Ordine. Quadriennio 2021-2025. |
||||||||||||||||||
In data 16/09/2021 si è riunito ed insediato il nuovo Consiglio Territoriale dell'Ordine per la designazione delle cariche istituzionali che sono state così attribuite:
17/09/2021 INSEDIAMENTO e attribuzione cariche. Comunicazione del Presidente |
23/08/2021 Indizione Elezioni rinnovo Consiglio dell’Ordine Territoriale. Quadriennio 2021-2025 |
ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE TERRITORIALE PER IL MANDATO 2021-2025
Con delibera del 14/07/2021 il Consiglio Direttivo ha indetto alla data del 23/08/2021 le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell'Ordine per il quadriennio 2021-2025, che si terranno in modalità esclusivamente telematica. Di seguito gli atti e gli aggiornamenti. Prima votazione (6 e 7 settembre 2021)
07/09/2021 QUORUM RAGGIUNTO!
Le operazioni di voto sono chiuse: non si procederà alla seconda votazione
I
risultati delle elezioni verranno proclamati immediatamente dopo lo
scrutinio, che ai sensi del DPR 169/2005 verrà eseguito il giorno
successivo alla chiusura delle operazioni di voto.
08/09/2021 Proclamazione del Presidente di Seggio - RISULTATO Elezioni 07/09/2021 Comunicazione raggiungimento quorum Presidente di Seggio 07/09/2021 Seconda giornata: dalle ore 10:00 alle ore 18:00 nel giorno 07/09/2021 presso la piattaforma Polyas (LINK SECONDA GIORNATA) 06/09/2021 Prima giornata: dalle ore 10:00 alle ore 18:00 nel giorno 06/09/2021 presso la piattaforma Polyas (link)
03/09/2021 Lettera Presidente Informazioni tecniche procedura voto telematico
26/08/2021 Fac Simile presentazione candidatura a membro del Consiglio
26/08/2021 Avviso di convocazione agli iscritti
14/07/2021 Delibera indizione elezioni |
15/09/2017 Insediamento e composizione del nuovo
Consiglio dell’Ordine quadriennio 2017-2021 |
In data 14/09/2017 si e' riunito ed insediato il nuovo consiglio dell'Ordine per procedere ad eleggere le cariche istituzionali che sono state cosi' attribuite:
Dr. Agr. Pietro Occhionero - Presidente; Dr. Agr. Carlo Carlomagno - Vice Presidente; Dr. Agr. Katia D'Amico - Tesoriere; Dr. Agr. Teresa Macri' - Segretario; Dr. Agr. Anthony John Battista - Consigliere; Dr. For. Luca Coromano - Consigliere; Dr. For. Iun. Carmen Di Rienzo - Consigliere; Dr. Agr. Giuseppe Palumbo - Consigliere; Dr. Agr. Emanuele Vetta - Consigliere.
In basso la comunicazione ufficiale inviata alle autorita' (CONAF, MINISTERO GIUSTIZIA, PROCURA REPUBBLICA) ed agli iscritti
|
08/09/2017 Risultato Elezioni del
Consiglio dell’Ordine quadriennio 2017-2021 |
In data 08/09/2017, dopo il raggiungimento del quorum in seconda votazione, tenutasi nei giorni 4, 5, 6 e 7 settembre 2017, si sono svolte le operazioni di scrutinio e la successiva proclamazione dei neo-consiglieri eletti.
Proclamazione ufficiale del Presidente di seggio |
16/08/2017 Assemblea elettiva rinnovo Consiglio quadriennio 2017-2021 |
Con delibera del 28/06/2017 il Consiglio Direttivo ha indetto alla data del 16/08/2017 le elezioni del Consiglio dell'Ordine per il quadriennio 2017-2021. Come da normativa in vigore, dopo quindici giorni dall'indizione avra' luogo la prima votazione. Di seguito le date utili e i successivi sviluppi. Si ricorda, come da Avviso di convocazione in calce, che il termine per presentare la proposta di candidatura a membro del Consiglio scade alle ore 12:30 del giorno giovedi' 24 agosto 2017: l'Ufficio di Segreteria, in detta data, restera' aperto in via straordinaria per consentire la corretta ricezione delle candidature, in particolare quelle consegnate a mano, ed attestarne il rispetto della scadenza.
31 agosto e 1 settembre 2017 dalle ore 9:30 alle ore 17:30 verifica raggiungimento quorum: non raggiunto - clicca per visualizzare comunicazione ufficiale
verifica raggiungimento quorum: clicca per visualizzare comunicazione ufficiale
|
28/11/2013 Consiglio di Disciplina
Territoriale. |
Il Presidente del Tribunale di Campobasso, il giorno 28 novembre 2013, ha nominato i componenti del Consiglio di Disciplina Territoriale dell'Ordine di Campobasso e Isernia. Leggi la nomina disposta dal Presidente del Tribunale di Campobasso... Nomina Consiglio di Disciplina Ordine Campobasso Isernia.pdf |
22/11/2013 Consiglio di Disciplina
Territoriale. |
In data 22 novembre 2013 si e' riunito il Consiglio Direttivo dell'Ordine per compiere il primo atto fondamentale per la formazione del Consiglio di Disciplina Territoriale: la redazione di un elenco di soggetti, approvato con apposita deliberazione, destinati alla successiva selezione che verra' operata dal Presidente del Tribunale di Campobasso. L'Elenco
si compone di 18 (diciotto) nominativi, tutti corrispondenti
ad
iscritti al nostro Albo che hanno presentato la dichiarazione di
disponibilita' presso l'Ufficio di Segreteria dell'Ordine. La
redazione,
approvazione e trasmissione dell'Elenco al Presidente del Tribunale di
Campobasso sono state effettuate nel rispetto del "Regolamento per la
designazione dei componenti i Consigli di disciplina territoriali
dell'Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali, in attuazione
dell'articolo 8, comma 3, del DPR 7 agosto 2012, n. 137" (pubblicato
sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia - N. 1, Roma 15
gennaio 2013).
Regolamento per la designazione dei componenti |
02/10/2013 Composizione del Nuovo
Consiglio dell’Ordine. |
Lo scorso 2 ottobre 2013, dopo l'insediamento occorso in data 24/09/2013, il Nuovo Consiglio dell'Ordine ha proceduto alla designazione delle cariche istituzionali che sono state cosi' attribuite:
Presidente: Dr. Agr. Pietro Occhionero; Vice Presidente: Dr. Agr. Mario Domenico Stasi; Tesoriere: Dr. Agr. Paolo D'Andrea; Segretario: Dr. For. Jr. Carmen Di Rienzo; Consigliere: Dr. Agr. Teresa Mancini; Consigliere: Dr. Agr. Carlo Carlomagno; Consigliere: Dr. For. Tonino Albanese; Consigliere: Dr. Agr. Ireneo Di Lisa; Consigliere: Dr. Agr. Roberto Di Vito.
La comunicazione ufficiale inviata dal neo Presidente alle Autorita' (CONAF, MINISTERO GIUSTIZIA, PROCURA REPUBBLICA)
|
18/09/2013 Esito delle elezioni del
Consiglio dell’Ordine. |
In
data 17/09/2013, dopo il raggiungimento del quorum in seconda
votazione, si sono svolte le operazioni di scrutinio e la successiva
proclamazione dei neo-consiglieri eletti. Pubblicazione del risultato complessivo delle votazioni
|
04/09/2013 Saluto del Presidente |
La lettera di commiato del Presidente dell'Ordine, Dott. For. Michele Angelo Paduano, inviata agli iscritti il giorno 02/09/2013 in vista delle Elezioni del nuovo Consiglio
|
Assemblea elettiva |
Ordine
dei Dottori Agronomi e Forestali del Molise
|
OBBLIGO ASSICURATIVO PER I PROFESSIONISTI |
Dal
14 agosto 2013
Circolare n. 42 - pdf
|
06/04/2013 AMBIENTE MEDITERRANEO-Seminario di Ingegneria Naturalistica |
Ordine
dei Dottori Agronomi e Forestali del Molise
|
01/05/2011 Esami di Stato |
Esami di Stato
Gli esami di Stato per i possessori di laurea specialistica, di laurea magistrale o di laurea conseguita secondo il previgente ordinamento hanno inizio in tutte le sedi per la prima sessione il giorno 15 giugno 2011 e per la seconda sessione il giorno 23 novembre 2011. Per i possessori di laurea conseguita in base all'ordinamento introdotto in attuazione dell'articolo 17, comma 95, della legge 15 maggio 1997, n.127 e successive modificazioni e di diploma universitario gli esami hanno inizio per la prima sessione il giorno 22 giugno 2011 e per la seconda sessione il giorno 30 novembre 2011. Le prove successive si svolgono secondo l'ordine stabilito per le singole sedi dai Presidenti delle commissioni esaminatrici, reso noto con avviso nell'albo dell'università o istituto di istruzione universitaria sede di esami. |
15/12/2010 Le Novità sul funzionamento della Camera Arbitrale |
Evento divulgativo - Mercoledì 15 dicembre 2010 ore 10 - Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
|
13/12/2010
|
PAC post - 2013: presentato il documento della Commissione al parlamento europeo
|
13/12/2010 Pubblicato il numero 3/2010 di Af |
XIII Congresso lungo la via Emilia
|
11/12/2010 Formazione Professionale Permanente dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali |
Seminario - Università Politecnica delle Marche - sabato 11 dicembre 2010 - Ancona
|
2/12/2010 Assemblea Nazionale Presidenti Ordini provinciali |
Roma - 2 dicembre 2010
|
1/12/2010 Conferenza Permanente CONAF Federazioni |
Roma - 1 dicembre 2010
|
1/12/2010 Convegno FederBio - Il sistema di certificazione nazionale dei prodotti biologici: situazione e prospettive di riforma |
Roma - Unioncamere 1 dicembre 2010
|
24/09/2009
Assegnazione cariche all'interno del Consiglio dell’Ordine. |
Assegnazione
cariche all'interno del Consiglio dell'Ordine. I
consiglieri neo eletti si sono riuniti nel pomeriggio di oggi, dopo la
proclamazione del 17 settembre 2009, ed hanno eletto: |
17/09/2009 Esito delle elezioni del
Consiglio dell’Ordine. |
Esito
delle elezioni del Consiglio dell'Ordine. Nella seconda votazione è stato raggiunto e superato il quorum con la seguente proclamazione dei consiglieri eletti: Paduano 55, Albanese 34, Stasi 31, Mancini 30, Di Lisa 30, D'Andrea 30, Alfonso 24, D'Ancona 22, Listorti 21, Marcellino 17 (primo dei non eletti). |
13/09/2009
Avviso SECONDA convocazione per l’elezione del Consiglio
dell’Ordine. |
Avviso
SECONDA convocazione per l’elezione del Consiglio
dell’Ordine. Si
avvisano gli iscritti che in sede di prima convocazione non
e’ stato raggiunto il numero necessario, pertanto
si invitano gli iscritti a partecipare alla
SECONDA convocazione: II
convocazione: dalle ore 9:00 alle 17:00 dei giorni 14-15-16-17
settembre 2009 |
23/07/2009
Elezione del Consiglio dell’Ordine, quadriennio 2009-2013. Avviso di
convocazione. |
Elezione
del Consiglio dell’Ordine, quadriennio 2009-2013. Avviso di
convocazione. Agli
Iscritti all’Albo dei
Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di
Campobasso e Isernia Loro
sedi Il
Consiglio dell’Ordine, nella riunione del 16 c.m., ha indetto
le elezioni per il rinnovo del Consiglio Provinciale di Campobasso e
Isernia per il prossimo quadriennio 2009/13. Le
elezioni osserveranno il seguente calendario: I
convocazione: dalle ore 9:00 alle 17:00 dei giorni 11-12 settembre 2009; II
convocazione: dalle ore 9:00 alle 17:00 dei giorni 14-15-16-17
settembre 2009 III
convocazione: dalle ore 9:00 alle 17:00 dei giorni 18-19-21-22-23
settembre Il
presente avviso verrà notificato a tutti gli iscritti presso
le loro sedi a mezzo posta prioritaria. |
18/06/2008 PSR Regione Molise 2007-2013 |
E’
disponibile per il download nel menù
“Utilità” il file zippato contenente il Programma di Sviluppo
Rurale della Regione Molise FEASR 2007-2013 (Regolamento CE N°
1698/2005) Decisione della Commissione C (2008) 783 del 20 febbraio
2008. |
04/06/2008 Manifestazione “Tutti al verde” |
L’Ordine
dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Campobasso ed Isernia
ha partecipato alla manifestazione “Tutti al verde”
che si è tenuta in Campobasso il giorno 31 Maggio 2008. Clicca
qui per visualizzare le foto: foto1 e foto2 Nella
foto 1 è visibile il Presidente Dott. For. Michele Angelo
Paduano con il collega Dott. For. Marco Maio con L’Ordine
è stato investito per accompagnare gruppi di scolaresche e
cittadini al riconoscimento delle specie erbacee, arboree ed arbustive
di Villa de Capoa, Villa dei Cannoni, giardino del Convitto Nazionale
Mario Pagano. |
16/04/2008 Comunicato Albo Professionale |
L’Ordine
dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Campobasso ed Isernia
comunica che presso la segreteria dell’Ordine è in
distribuzione il nuovo albo degli iscritti. I
colleghi sono invitati a provvedere al ritiro di una copia e di
comunicare sollecitamente a questo Ordine tutte le osservazioni che
ritenessero necessarie per l’integrazione e la precisione
dell’albo stesso, indicando soprattutto le variazioni che si
fossero verificate. |
12/04/2008 Avviso agli iscritti all’EPAP |
Il
Consiglio di Indirizzo Generale dell’EPAP, nella riunione del
14 Marzo 2008, ha deciso di avviare il procedimento per
l’individuazione del Sindaco effettivo e del Sindaco
supplente da scegliersi tra gli iscritti all’Ente ai sensi
dell’art.14, comma 1, dello Statuto dell’Ente. La
scelta sarà effettuata dal Consiglio di Indirizzo Generale
in base all’esame delle candidature che perverranno
all’Ente da parte degli iscritti entro le ore 12,00 del 30
Aprile p.v.. A
tal fine sarà pubblicato sul sito web dell’Ente
l’avviso allegato che viene inviato agli Ordini in indirizzo
con la preghiera di favorirne la massima diffusione, nel modo ritenuto
più opportuno tra i rispettivi iscritti. Per
maggiori informazioni, visita il seguente link: http://www.epap.it/frontoffice_news_dettaglio.asp?IdNews=173 |
07/04/2008 Circolare CONAF Albo Professionale |
Il
CONAF, con circolare numero 738/2008, comunica a questa presidenza le
norme che regolamentano le modalità di diffusione dei dati
personali e sensibili in riferimento alla normativa vigente sulla
tutela della privacy. |
28/03/2008 Assemblea ordinaria |
Grande
affluenza e partecipazione all’assemblea ordinaria degli
Agronomi e Forestali. Il Presidente ha ricordato i colleghi che hanno
lasciato questa vita terrena Dott. Agr. Paolo D’Alena e Dott.
Agr. Mario Felice Di Paolo per la loro dedizione, attaccamento e
professionalità, e ha relazionato sulle linee guida che
dovrebbero accompagnare l’agronomo e il forestale, attori
principali per l’ambiente, il territorio e la conservazione
per il prossimo sessennio 2007/2013 (P.S.R.) e le azioni da
intraprendere per le misure 4.9 e 4.11 P.O.R. Molise 2000/2006 |
03/03/2008 Aggiornamento menù utilità |
Allo
scopo di offrire un servizio a tutti i colleghi, è stato
creato un nuovo menù
“utilità”, accessibile nella barra a
sinistra, che conterrà link di interesse per consulenze e
perizie. |
28/02/2008 Comunicazione dell’Agenzia del Territorio |
L’Agenzia
del Territorio, direzione regionale del Molise, ha inviato a questa
presidenza una comunicazione avente per oggetto “Estensione
del servizio di invio telematico degli atti di aggiornamento del
Catasto dei terreni (Pregeo) ed altre tipologie – Tipi
Mappali riguardanti fabbricati già presenti nella mappa
catastale e tipi Particellare” |
27/12/2007 Agenzia del Territorio – Direzione generale del Molise |
Il
Presidente, dopo aver inviato in data 24/12/2007 email a tutti gli
iscritti, ribadisce che,
ai sensi del decreto legge 3 ottobre 2006 n. 262 e succ modificazioni,
presso tutti i Comuni della provincia di Campobasso, a cominciare dal
giorno 28/12/2007
e per un periodo di 60 giorni consecutivi saranno pubblicati gli
elenchi relativi agli immobili oggetto di variazioni colturali, di
immobili che hanno perso i requisiti di ruralità e di
particelle di terreno interessate da fabbricati non dichiarati in
catasto dalla suddetta data. Gli elenchi di cui trattasi potranno
essere consultati anche sul sito internet dell'Agenzia e presso la sede
dell'Ufficio provinciale di Campobasso, dal lunedi al venerdi dalle ore
8.00 alle ore 12.00. |
20/12/2007 Segnalazione all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in merito ai Centri Autorizzati di Assistenza Agricola (CAA) |
Il
Presidente Paduano comunica a tutti gli iscritti che
l’Autorità Garante della Concorrenza e del
Mercato, nella seduta del 15/11/2007, in merito alla istanza ed alle
successive integrazioni inviate nel corso del procedimento dal Dott.
Agr. Pantaleo Mercurio, ha ritenuto fondata la segnalazione facendo
propri i rilievi esposti. In particolare si segnala che è
stata confermata l’incompatibilità ed il conflitto
di interessi dei CAA in ordine allo svolgimento dei servizi di
consulenza alle imprese agricole, tenuto conto che
l’Autorità ha ritenuto rilevante “…sotto
il profilo concorrenziale in relazione al pericolo che ciò
conferisca allo stesso un ingiustificato
vantaggio…”. Pertanto,
l’Autorità ha espresso apprezzamento per la
soluzione di D.M. del MiPAF in ordine alla “istituzione ed
all’utilizzo dei servizi di consulenza aziendale nel settore
agricolo” in applicazione del regolamento CE 1782/2003 e del
Regolamento CE n. 1698/2005, nella parte in cui esclude i CAA dal
novero degli organismi di consulenza che possono essere accreditati. Di
particolare significato, inoltre, è quanto indicato dalla
Autorità in ordine alla
“liberalizzazione” di accesso al portale SIAN a
favore dei professionisti, tenuto conto che rispetto a quanto disposto
dall’AGEA con circolare 14 del 12/06/2007, “…non
appare giustificato, per i professionisti, subordinare
l’accesso al portale SIAN alla verifica dei requisiti di
professionalità e di competenza, dal momento che si
tratta di soggetti che si deve presumere in possesso di tali competenze…”
“…così pure l’ulteriore
abilitazione che i responsabili per utenze Regionali devono rilasciare
per la fruizione per i servizi del portale, non deve trasformarsi in un
ingiustificato ulteriore aggravio per l’accesso a tali
servizi. Pertanto ove si riputasse necessario mantenere un sistema di
accesso di natura autorizzatoria per i professionisti, esso non
dovrebbe comunque richiedere specifiche valutazioni
sulla loro competenza e
professionalità…” Per
maggiori informazioni rimandiamo alla news del 25/09/2007 contro la
tesi sostenuta dal CAA. |
19/12/2007 Controllo di qualità sui prodotti ortofrutticoli |
Il
Presidente Paduano informa che il Consiglio di Stato – Sez VI
– nell’ordinanza del 27/11/2007, ha accolto
l’appello cautelare del nostro Consiglio Nazionale avverso
l’ordinanza del TAR del Lazio che aveva rigettato la
sospensiva in tema di “indiscriminata apertura” a
chiunque dei controlli di qualità sui prodotti
ortofrutticoli freschi. In tutto ciò appare chiaro ed
evidente un grave danno professionale irreparabile, nei confronti dei
Dottori Agronomi e Forestali, nonché degli altri tecnici
agrari. Il Consiglio di Stato, pertanto, accoglie l’appello
e, per l’effetto in riforma dell’ordinanza
impugnata, accoglie l’istanza cautelare in primo grado e
sospende la norma di regolamento contestata. |
19/12/2007 Aggiornamento prezziario opere edili |
L’Acem
Molise ed il Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e
Dottori Forestali sono favorevoli ad un aggiornamento del prezziario
delle opere edili anche in base all’articolo 133 del nuovo
codice dei contratti pubblici D. Lgs. N. 163/2006. In tale articolo, si
prevede che le stazioni appaltanti debbano provvedere
all’aggiornamento annuale dei propri prezziari e che gli
stessi cessino di avere validità il 31/12 di ogni anno e che
transitoriamente possano essere utilizzati fino al 30 giugno
dell’anno successivo. La sentenza del TAR Catania sul mancato
aggiornamento dei prezziari, e recentemente anche il TAR della Puglia
(n. 3468/2007 sez. di Lecce), si è pronunziato sulla portata
della norma del codice sopra compendiato. Nella Regione Molise, quasi
tutte le stazioni appaltanti non hanno affatto aggiornato il prezziario
e l’ultimo è quello relativo all’anno
2005. (senza fare polemiche, tra pochi giorni andremo a festeggiare
l’entrata nel 2008). E’ intento di questo Ordine
unitamente all’Acem di procedere alle necessarie impugnazioni
dei bandi non contenenti prezzi aggiornati, il che potrebbe comportare
l’annullamento delle opere da realizzare, con la redazione di
nuove progettazioni, causando un aumento delle spese. |
17/12/2007 ore 11.30 – Intervento del Presidente Paduano per il pagamento delle parcelle relative alle perizie di stima (evento sismico 2002) |
Il
Subcommissario Geom. Nicola Romagnuolo, in data odierna alle ore 10.00,
ha convocato i Presidenti degli Ordini Professionali; alla riunione ha
partecipato il Presidente Paduano, il quale è intervenuto in
merito al pagamento delle parcelle professionali ai tecnici che hanno
monitorato gli eventi sismici del 31 Ottobre e 1 Novembre 2002. Il
Subcommissario ha promesso che dei 110 milioni di Euro stanziati dalla
finanziaria 2006, 45 milioni andranno per la ricostruzione per i
progetti di classe A; di questi 45 milioni, 30 milioni andranno subito
a coprire tutte le perizie di stima. E’ stato dato avvio alla
fase dell’attuazione del mutuo per dare inizio alla
ricostruzione per progetti di classe A. La convenzione del mutuo
è stata stipulata l’11/12/2007. |
17/12/2007 – Comunicazione del Ministero dell’Interno |
Il
Ministero dell’Interno ha comunicato che è stato
completato l’aggiornamento al mese di Novembre 2007, della
raccolta delle disposizioni relative ai professionisti iscritti negli
elenchi di cui alla Legge n. 818/1984. E’ possibile scaricare
la stessa direttamente dal sito Internet del Corpo Nazionale Dei Vigili
del Fuoco: Clicca
qui per il link |
10/12/2007 – VI° Conferenza di Ateneo |
Il Presidente ha
partecipato alla VI° Conferenza di Ateneo con un suo intervento
riguardante la riforma universitaria ed i percorsi formativi del futuro
Agronomo, in particolar modo l’attenzione verso il mondo
dell’occupazione e del lavoro. |
03/12/2007 – Master in Gestione e Difesa del Territorio |
L’Università
degli Studi di Napoli “Federico II” –
Facoltà di Agraria – annuncia la quarta edizione
del Master in Gestione e Difesa del Territorio. Tale Master
è rivolto ai giovani laureati, funzionari di enti pubblici e
liberi professionisti che intendono arricchire le loro conoscenze
tecnico-scientifiche per la valutazione delle risorse idriche e
territoriali e sviluppare le proprie professionalità nelle
problematiche di gestione e difesa del territorio. Per
maggiori informazioni, scarica qui il
modulo |
28/11/2007 – Incontro – dibattito interregionale delle Facoltà di Agraria con le rappresentanze e gli ordini professionali |
Sintesi
dell’intervento del Presidente Dott. For. Michele Angelo
Paduano all’Incontro – Dibattito: Il
Presidente dell'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Campobasso e
Isernia Michele Paduano, dopo aver ringraziato l'Amplissimo Preside
Prof. Manchisi per l' invito propone di inserire nel percorso
formativo universitario la 626/94 sicurezza sui luoghi di lavoro con i
vari Dispositivi individuali di protezione per esempio nelle
utilizzazioni boschive, nel settore zootecnico e nella difesa. Dopo la
progettazione per esempio di una stalla, scuderia porcilaia
rimboschimento è opportuno lo studio
del Decreto Legislativo 14/98/1996, n. 494 - Decreto
Legislativo 19/11/1999, n. 528 Attuazione della direttiva 92/57/CEE
concernente le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare
nei cantieri temporanei o mobili. - Modifiche e integrazioni al D.Lgs.
14 agosto 1996, n. 494 recante attuazione della direttiva 92/57/Cee. la
494/96 è condizione sine qua non per la progettazione e
direzione lavori per Enti pubblici dove anche la figura professionale
del dottore agronomo e forestale è chiamato alla
progettazione, direzione lavori e collaudo. E'
fondamentale in modo particolare per la laurea FOA lo studio
della V.T.A. (Visual tree assessment) verifica della
stabilità di un albero (esame delle condizioni strutturali
dell' albero) la conoscenza e l'uso delle analisi strumentali. |
10/10/2007 – Comunicazione importante |
E’
disponibile presso la sede dell’Ordine il modulo per la
raccolta delle firme per la proposta di legge di iniziativa popolare “Riforma dell’Ordinamento delle
professioni intellettuali”. Si prega di darne
massima diffusione anche alle persone non direttamente interessate. Clicca qui
per scaricare il fac-simile del modulo in formato .pdf |
25/09/2007 – Comunicazione |
Secondo
l’interpretazione del Presidente Paduano, esiste la
infondatezza della tesi sostenuta dal CAA, secondo cui i Dottori
Agronomi e Forestali non sarebbero competenti a prestare… Clicca qui per
leggere tutta la comunicazione |
06/09/2007 – I vivai della Regione Molise |
I Dottori Agronomi ed i
Dottori Forestali delle Province di Campobasso ed Isernia con i vivai
forestali della Regione Molise – servizio valorizzazione
forestale Clicca
qui per scaricare il depliant illustrativo Clicca
qui per scaricare il modello di richiesta piantine a titolo ONEROSO Clicca
qui per scaricare il modello di richiesta piantine a titolo GRATUITO |
27/08/2007 – Comunicazione diffida in tema di competenze catastali |
Il Presidente del CONAF
Dott. Agr. Pantaleo Mercurio, ha comunicato a questo Ordine provinciale
che l’Agenzia del Territorio ha provveduto ad emanare ogni
necessaria disposizione, al fine di salvaguardare le competenze
professionali in materia di atti catastali dei Dottori Agronomi e
Dottori Forestali. Se
si dovessero registrare comportamenti non conformi a quanto emanato
dall’Agenzia del Territorio da parte degli Uffici Provinciali
dell’Agenzia, si chiede di comunicarlo a questo Consiglio
Provinciale.
|
02/08/2007 - Comunicazione |
Dopo l’incontro
avvenuto presso gli uffici dell’Agenzia del Territorio (ex
catasto), tra il Presidente dott. for. Michele Paduano e i dirigenti
del catasto, anche il Presidente Nazionale dott. agr. Pantaleo Mercurio
ha inviato una lettera di diffida, dietro esplicita richiesta del
presidente Paduano, per far salvo ogni diritto del Dottore Agronomo e
del Dottore Forestale in materia catastale. |
02/08/2007 - Comunicazione |
Nella sezione
“Video Gallery” è presente
l’intervista rilasciata al TG3 Molise dal Presidente dott.
for. Michele Angelo Paduano, riguardante i danni causati dagli incendi
che hanno colpito la nostra regione nei giorni scorsi. |